Spaghetti con erbe miste, pomodorini e Olio Extravergine piccante 666
Introduzione
Oggi vi proponiamo un piatto fresco e saporito, perfetto per la stagione primaverile ed estiva: Spaghetti con pomodorini, erbe miste e Olio Extravergine piccante 666. Questo primo piatto vegetariano si distingue per la sua semplicità e per l’intensità del gusto, esaltato dalla piccantezza unica del nostro olio aromatizzato. Tutti gli ingredienti vengono uniti a crudo, mantenendo freschezza e sapore. Perfetto per un pranzo leggero ma ricco di carattere, pronto in pochi minuti!
Ingredienti per 2 persone:
- 320 g di Spaghetti
- 450 g di Pomodorini ciliegino
- 10 g di Erba cipollina
- 10 g di Basilico
- 20 g di Salvia
- 20 g di Prezzemolo
- Olio Extravergine piccante 666 (a piacere)
- Sale fino q.b.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Difficoltà: Facile
Procedimento:
- Preparazione degli ingredienti:
- Lava bene i pomodorini ciliegino e tagliali in quattro spicchi.
- Mondata le erbe aromatiche (erba cipollina, basilico, salvia e prezzemolo) e tritale finemente.
- Preparare il condimento:
- In una terrina capiente, unisci i pomodorini tagliati e le erbe aromatiche tritate. Mescola il tutto e aggiungi un pizzico di sale fino per insaporire.
- Cuocere la pasta:
- Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione, fino a raggiungere la cottura al dente.
- Combinare pasta e condimento:
- Scola la pasta e trasferiscila nella terrina con i pomodorini e le erbe aromatiche.
- Mescola bene in modo che la pasta si condisca uniformemente con gli ingredienti freschi.
- Condire con l’olio piccante:
- Aggiungi Olio Extravergine piccante 666 a piacere, mescolando bene per distribuire il condimento e far sprigionare la piccantezza dell’olio.
- Servire:
- Servi il piatto ancora tiepido, per esaltare al meglio i sapori freschi degli ingredienti.
Consiglio:
Questo piatto è perfetto per essere gustato subito, ma puoi anche prepararlo in anticipo per un picnic o un pranzo all’aperto. Se desideri un tocco ancora più saporito, aggiungi una spolverata di parmigiano o pecorino stagionato, ma ricorda che il vero protagonista è il nostro Olio Extravergine piccante 666, che dona al piatto un carattere unico. Se preferisci un gusto meno piccante, riduci la quantità di olio piccante o opta per un olio extravergine classico.